L’esecutività dei contratti
Affinchè il contratto tra il soggetto attuatore e il beneficiario possa acquisire efficacia, è necessaria l’approvazione con decreto da parte del Responsabile dell’Obiettivo Operativo. A tal fine, il Beneficiario invia al Responsabile dell’Obiettivo Operativo il contratto stipulato in originale e almeno i seguenti documenti:
§ la documentazione di gara (determina/decreto a contrarre, bando, capitolato, invito, atto di nomina della commissione giudicatrice ecc);
§ il verbale di aggiudicazione;
§ l’atto di aggiudicazione;
§ l’offerta tecnico/economica aggiudicata;
§ la certificazione antimafia;
§ il certificato della Camera di Commercio;
§ la fideiussione bancaria o assicurativa autenticata a garanzia dell’esecuzione del contratto;
§ la chcklist compilata attestante lo svolgimento dei controlli.
Il Decreto di approvazione del contratto può essere predisposto dopo l’espletamento delle procedure di controllo di primo livello da parte del personale designato. Il Responsabile di Obiettivo Operativo riceverà a tal fine le checklist di controllo.